Assunzioni docenti precari, Pittoni: 'Ecco come avviene la 'selezione''

Mobilità docenti 2021/22, continua a tenere banco la questione riguardante il vincolo quinquennale. Il sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, ha già sottolineato l’esigenza di sospendere questa normativa considerando la situazione di estrema gravità che sta attraversando il nostro Paese: è fondamentale permettere agli insegnanti che si trovano fuori sede il ricongiungimento con i propri familiari. Anche il vice presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, ha parlato dell’importante questione.

Mario Pittoni su vincolo quinquennale docenti

‘Spazzeremo via il vincolo quinquennale. È solo questione di tempo – ha scritto su Facebook il senatore della Lega – Per la soluzione a suo tempo illustrata a forze politiche e sindacati, siamo ormai fuori tempo massimo. Ci sono, comunque, ancora margini d’intervento. Il vincolo quinquennale è un problema reale. Non si può ignorare.’

‘Il meccanismo attuale, infatti, non solo colpisce l’interesse individuale di chi aspira a ricongiungersi alla famiglia. Mette a rischio pure l’interesse pubblico di assicurare la massima copertura delle cattedre vacanti con personale di ruolo. Vi sono aree del Paese dove lo stipendio non riesce più a coprire i costi della mobilità e decine di migliaia di cattedre – conclude così il suo messaggio Mario Pittoni – finiscono affidate a personale supplente’.