Riapertura scuole, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è intervenuto oggi, mercoledì 24 marzo 2021, in un Question Time alla Camera dei Deputati incentrato sul possibile rientro in classe in presenza dopo Pasqua in considerazione dell’emergenza Covid.
Riapertura scuole, ministro Patrizio Bianchi: ‘Assenza dal lavoro per somministrazione vaccino è giustificata’
Il ministro ha sottolineato come oltre la metà del personale scolastico sia stato vaccinato, seppur ‘con differenze tra regioni e regioni’. Prosegue il ‘costante il monitoraggio della situazione relativa ai contagi e alla diffusione delle varianti del Covid-19 nelle scuole anche per potenziare il piano vaccinale in tutte le realtà territoriali. Ho incontrato il commissario per l’emergenza, Figliuolo e il coordinatore del Cts Locatelli – ha spiegato il ministro Bianchi che, tra l’altro, ha ribadito un altro aspetto importante, quello dell’assenza dal lavoro per la somministrazione del vaccino. “L’assenza dal lavoro di tutto il personale scolastico per la somministrazione del vaccino è giustificata, non comportando alcuna decurtazione del trattamento economico”.
Bianchi: ‘Il governo sta lavorando per far tornare tutti gli studenti nelle aule, partendo dai più piccoli ma non solo’
“Nella convinzione che la prolungata sospensione della didattica in presenza determini conseguenze non solo sugli apprendimenti ma anche sulla socialità che possono essere duraturi, il Governo sta lavorando intensamente per far tornare tutti gli studenti nelle aule, al più presto, imprimendo una vigorosa accelerazione al piano vaccinale. Stiamo investendo risorse ed impegno per far rientrare tutti i nostri alunni, quanto prima, proprio a partire da quelli più piccoli, che frequentano la scuola dell’infanzia e la primaria. Ma l’obiettivo è non fermarsi a loro”.