Riapertura delle scuole dopo Pasqua? L’ipotesi è sul tavolo del governo ma non mancano le perplessità in merito alla sicurezza. Lo ha ribadito il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in un’intervista rilasciata al quotidiano ‘La Stampa’ di oggi, giovedì 25 marzo 2021.
Riapertura scuola, Cartabellotta: ‘Dopo Pasqua? Sarebbe bello ma attualmente è impensabile’
Rientro in classe in presenza dopo Pasqua? ‘Sarebbe bello – ha risposto il presidente della Fondazione Gimbe – ma la coperta è corta e manca un piano strategico. Non ci sono le condizioni epidemiologiche per riaprire scuole, negozi e locali.
‘Difficilmente prima dell’estate avremo vaccinato anziani e soggetti fragili, anche perché si è data priorità a categorie casuali, per cui bisognerà mantenere ancora a lungo misure restrittive. Se si deciderà di allentare bisognerà avere la consapevolezza che o decolla davvero la vaccinazione o vanno aumentati i posti in ospedale, altrimenti significherà accettare più ricoveri e più decessi’.
Covid, lieve diminuzione nel numero di contagi
Cartabellotta ha sottolineato come, dopo un mese di aumento nel numero di contagi, questa settimana stiamo assistendo ad una lieve diminuzione, intorno al 5 per cento, ma secondo il presidente della Fondazione Gimbe è ‘ancora presto per cantare vittoria e per parlare di riapertura della scuola‘. Â