Bonus spesa 2021 fino a 700 euro in arrivo dalle amministrazioni comunali per far fronte ai gravi disagi economici causati dalla pandemia di Covid-19. A chi spettano e come fare per richiederli?
Buoni spesa 2021, i principali requisiti per ottenerli
Sono diversi i requisiti necessari per poter presentare domanda per i bonus spesa 2021: innanzitutto occorre possedere la cittadinanza italiana, risiedere nel Comune di riferimento oppure avere il permesso di soggiorno. Il richiedente, inoltre, dovrà dimostrare un grave peggioramento della situazione economica in seguito alla pandemia Covid, tramite certificazione Isee oppure autocertificazione, un peggioramento che rende difficile o addirittura impossibile l’acquisto di beni di prima necessità.
Inoltre, nessun membro del nucleo familiare richiedente deve contemporaneamente percepire degli ammortizzatori sociali, come ad esempio Reddito di Cittadinanza e Pensione di Cittadinanza. In buona sostanza, sono destinati alle famiglie con un Isee molto basso, di solito inferiore agli 8mila euro.
I buoni spesa potranno essere impiegati solamente per l’acquisto di alimenti, farmaci e beni di prima necessità nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa. Giova sottolineare, però, che ciascun comune ha previsto requisiti ed importi diversi in merito ai buoni spesa (si parte da un minimo di 50 euro sino a 700 euro).
Come fare domanda
Anche se variano le modalità di attribuzione in base al Comune di residenza, le domande possono essere presentate, principalmente, in tre modi: tramite i Caf, compilando un modulo online sul sito del Comune di residenza, o attraverso i Servizi Sociali.