Docenti e personale ATA, il sindacato Uil Scuola ha provveduto a stilare una scheda riepilogativa inerente alle disposizioni vigenti per il personale scolastico posto in quarantena o dichiarato ‘fragile‘.
Scuola, docenti e personale ATA in quarantena o ‘fragili’: aggiornamento disposizioni vigenti
Le informazioni diffuse da Uil Scuola sono aggiornate con le ultime disposizioni contenute nel decreto Sostegni e riguardano la malattia dovuta a Sars-Covid o periodi di quarantena per il personale a tempo indeterminato o determinato (anche per supplenza breve o supplenza ‘Covid’) oltre alle diverse categorie di lavoratori cosiddetti ‘fragili’. Vengono specificate le disposizioni riguardanti il conteggio del periodo di malattia e le visite fiscali.
La scheda Uil Scuola
Viene sottolineato, ad esempio, come ‘il periodo trascorso in malattia o in quarantena con sorveglianza attiva, o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva, dai dipendenti delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ivi compresa la Scuola, dovuta al COVID-19, è equiparato al periodo di ricovero ospedaliero ed escluso dal periodo di comporto.
Pertanto, tutto il periodo di assenza è interamente garantito in quanto non è conteggiato nei periodi di malattia: tutto il periodo trascorso in malattia o in quarantena con sorveglianza attiva, o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva è interamente retribuito e non si applica la trattenuta per i primi 10 giorni (ciò vale per tutto il personale, compresi i supplenti brevi e i c.d. supplenti “COVID”).’