Mobilità docenti per l’anno scolastico 2021/22, c’è grande preoccupazione tra il personale scolastico in merito ad un possibile blocco dei trasferimenti. I sindacati per ora non ricevuto alcuna comunicazione in merito, si aspetta una convocazione in merito all’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione. Scuola Informa ha chiesto all’onorevole Lorenzo Fioramonti un parere in merito.
Lorenzo Fioramonti sulla mobilità docenti 2021/22: ‘Blocco trasferimenti fake news? Ecco quello che mi interessa davvero’
Onorevole Fioramonti, vorremmo chiederLe: alcune indiscrezioni parlano della possibilità di un blocco della mobilità per il prossimo anno scolastico. Secondo Lei è una fake news oppure c’è qualcosa di vero?
‘Sinceramente non lo so – ha risposto l’ex ministro dell’Istruzione – quello che mi interessa è che si arrivi a settembre con il massimo delle occupazioni delle cattedre disponibili con personale di ruolo. Leggevo in queste ore della possibilità di un percorso di stabilizzazione, un corso-concorso per titoli e servizi, tutto quello che noi proponiamo da anni, e anche la rimozione del vincolo quinquennale.’
Mobilità, Fioramonti: ‘Mi auguro che ci sia un rigurgito di razionalità rispetto al governo precedente’
‘Io mi auguro – ha aggiunto l’onorevole Fioramonti – che ci sia un rigurgito di razionalità rispetto al governo precedente e che questa volta si faccia il possibile per avere più insegnanti di ruolo in cattedra a settembre ed evitare grandi problemi sia agli studenti, alle famiglie, sia ai lavoratori della scuola.’