INPS
INPS

Un avviso Inps informa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di phishing, ovvero truffa tramite email, finalizzata a sottrarre con inganno i dati degli assicurati. L’ente dà alcuni consigli per mettere in allerta gli utenti che potrebbero essere truffati.

INPS, attenti alla truffa via email

L’INPS ricorda che tutte le informazioni sulle prestazioni possono essere consultabile esclusivamente accedendo al sito ufficiale. I consigli principali sono tre:

  1. non seguire le istruzioni delle richieste che arrivano per email non certificata, telefono o tramite il porta a porta;
  2. diffidare di chiunque dichiari di essere un incaricato o funzionario INPS e sostenga di dover effettuare alcuni accertamenti;
  3. nelle comunicazioni che si ricevono, non cliccare mai sui link di email di origine dubbia e verificare sempre l’indirizzo di provenienza (che sia quello originale dell’INPS).