Domande mobilità
Domande mobilità

Mobilità del personale docente, educativo e ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola, Flc-Cgil ha redatto una scheda di sintesi che riassume la normativa che richiama il CCNI per il triennio 2019/22: nel documento, si possono trovare informazioni utili per risolvere problemi connessi alla compilazione della domanda.

Mobilità personale docente, educativo e ATA: scheda di sintesi Flc-Cgil utile per presentare domanda

Come è noto, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato nei giorni scorsi le ordinanze 106/2021 (personale docente, educatori e ATA) e 107/2021 (per gli insegnanti di religione). Tali ordinanze hanno dato il via alla procedura di presentazione delle domande tramite Istanze Online oltre alla definizione del calendario riguardante tutte le operazioni.  

Ricordiamo che l’accesso alla piattaforma Polis Istanze Online del Ministero dell’Istruzione, dal mese di marzo, viene effettuato tramite le credenziali SPID. In altra sede, vi abbiamo riepilogato la procedura da effettuare per ottenere lo SPID, per chi ne fosse ancora sprovvisto. 

Qui sotto riportiamo la scheda di sintesi redatta da Flc-Cgil, contenente le informazioni utili per produrre domanda di mobilità per l’anno scolastico 2021/22.