Rientro a scuola dopo Pasqua, Galli: 'È una trovata, è sbagliato riaprire adesso'
Rientro a scuola dopo Pasqua, Galli: 'È una trovata, è sbagliato riaprire adesso'

Riapertura delle scuole dopo Pasqua, il professor Massimo Galli, Ordinario di Malattie Infettive Università di Milano, ha spiegato, in un’intervista rilasciata al quotidiano ‘La Stampa’ di oggi, sabato 3 aprile 2021, come mai è sbagliato riaprire ora le scuole.

Riapertura scuole, Galli: ‘È una trovata, è sbagliato riaprire adesso’

Il professor Galli ha sottolineato come la vaccinazione stia ripartendo e che se si riuscisse a intensificarla mantenendo le chiusure per un mese cambierebbe lo scenario. L’Italia, sotto questo aspetto, è in ritardo ma è possibile recuperare.

In merito ai sacrifici degli italiani nel rispettare le misure restrittive, il noto infettivologo ritiene che ‘i continui tira e molla non aiutino. Mi riferisco, per esempio, alla trovata della riapertura delle scuole dopo Pasqua: pur comprendendo tutte le difficoltà delle famiglie, prima di maggio sarebbe un errore. Non a caso, la Francia su questo non ha dubbi. Se vogliamo portare avanti la vaccinazione, evitare problemi negli ospedali, diminuire il rischio divarianti e preparare un’estate come quella dell’anno scorso, dobbiamo imporci un serio e sacrificato mese di aprile’.

Galli: ‘Ci stiamo vaccinando per salvare vite, non per l’immunità di gregge’

Quando sarà possibile toglierci le mascherine? ‘L’attuale vaccinazione – ha spiegato il professor Galli a ‘La Stampa’ – ci protegge dalla forma grave della malattia, ma si iniziano a vedere dei casi di reinfezioni blande anche nei vaccinati. È casuale o la variante inglese sfugge un po’ ai vaccini? Credo entrambe le cose. Questo ci dice che stiamo vaccinando per salvare vite, non per la mitica immunità di gregge. Con il tempo e altri vaccini forse potremo toglierci le mascherine’.