Comincia quest’oggi, martedì 6 aprile 2021, l’invio del questionario Inps sulle pensioni. Ecco a cosa serve e a chi è rivolto.
Questionario Inps sulle pensioni: a cosa serve
A partire da oggi, martedì 6 aprile, l’Inps provvederà all’invio di un questionario sulle pensioni che arriverà a circa 300 mila utenti italiani detentori di:
- pensione di vecchiaia;
- pensione anticipata;
- Quota 100;
- pensione in regime di cumulo;
- pensione in regime di totalizzazione.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Istituto previdenziale che ha specificato che l’obiettivo del sondaggio sarà quello di rilevare la qualità dei servizi erogati dall’Ente al fine di migliorarli.
Il questionario consisterà nel concreto in una serie di domande di vario genere, che arriverà tramite un link inviato via mail a tutti i pensionati.
Rispondere al sondaggio sarà ovviamente facoltativo. Pertanto gli utenti non avranno nessun obbligo nei confronti dell’Inps che, come anticipato, userà i risultati solo per migliorare i propri servizi.
Il messaggio dell’Istituto Previdenziale
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha provveduto a fornire tutti i dettagli sui questionari attraverso un messaggio firmato dal Direttore generale Gabriella Di Michele.
In questa occasione l’Ente ha voluto, inoltre, precisare che la rilevazione si colloca all’interno dell’iniziativa di sperimentazione delle Linee guida sulla valutazione partecipativa attuata dal Dipartimento della Funzione pubblica.
Ado ogni modo, benché nel messaggio non siano state svelate le domande, è chiaro che queste verteranno principalmente sulle varie misure pensionistiche e sull’efficacia dei servizi anche in tempo di pandemia.