Domanda Assegno Unico per i figli
Domanda Assegno Unico per i figli

Bonus Inps da 2.400 euro, novità in arrivo per quanto riguarda il pagamento. Ricordiamo che il bonus consiste in un’indennità “una tantum e onnicomprensiva prevista a favore di alcune categorie di lavoratori” che, a motivo della situazione emergenziale causata dal Covid, non hanno potuto svolgere la proprie attività o le hanno svolte in maniera molto limitata.

Bonus Inps da 2.400 euro, in arrivo il pagamento

Secondo quanto riportato da alcuni beneficiari dell’indennità, la data di inizio dei pagamenti in automatico potrebbe essere quella di domani, giovedì 8 aprile. Chi ha già ricevuto l’assegno di 1.000 euro, grazie al Decreto Ristori, non dovrà presentare alcuna domanda: il pagamento sarà automatico. Chi, invece, non ha ricevuto nei mesi passati il bonus, sarà chiamato a presentare domanda all’Inps per via telematica: la scadenza dei termini è stata fissata per il 30 aprile.

A chi spetta il bonus Inps da 2.400 euro?

L’ultimo decreto Sostegni ha ampliato la platea dei beneficiari, includendo anche i lavoratori somministrati in settori diversi dal turismo oltre ad alzare il tetto massimo di reddito annuo dei lavoratori dello spettacolo da 50mila a 75mila euro.

In buona sostanza, il bonus è destinato a queste categorie di lavoratori: lavoratori stagionali e in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; lavoratori autonomi occasionali; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio; lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dello spettacolo.

Anche se un soggetto dovesse rientrare in più categorie, riceverà il bonus una volta sola. Il bonus non concorre alla formazione del reddito ai fini fiscali e, di conseguenza, non è sottoposto a tassazione. L’indennità è  cumulabile con l’assegno ordinario di invalidità.