mostre virtuali
Mostre virtuali: le proposte didattiche dei musei

Mostre virtuali, le nuove proposte didattiche durante la pandemia: cosa sono, come funzionano e qual è l’offerta dei principali musei italiani.

Cosa sono le mostre virtuali

Durante la pandemia, con la chiusura di scuole, musei e cinema è cambiato anche il modo di fruire la cultura.

In particolare, in concomitanza con la diffusione della didattica a distanza, hanno preso piede sempre di più una serie di proposte culturali quali le mostre virtuali. Definite come un “ipertesto multimediale, pubblicato sul web, in cui gli oggetti digitali sono collegati fra loro da nessi evidenti e con finalità prevalentemente divulgative.

Tra gli obiettivi principali delle mostre virtuali, dette anche semplicemente percorsi, vi sono:

  • favorire l’accesso al sapere;
  • valorizzare le risorse digitali;
  • diffondere la conoscenza ad un pubblico sempre più ampio.

È chiaro, quindi, che si tratta di strumenti utilissimi e che permettono agli studenti di prendere parte ad attività interattive e creative, come esperimenti, cacce al tesoro e laboratori direttamente da casa, tutto in modalità virtuale.

Le principali proposte

All’interno di questa ampia offerta per le scuole e per le famiglie si inserisce in primo luogo il Museion di Bolzano che organizza eventi online, conferenze e laboratori fruibili direttamente dalla pagina Facebook.

Dal sito ufficiale della Pinacoteca di Brera, invece, si può accedere a ben 600 opere della collezione. Mentre il canale Brera On Air permette di ascoltare musica, letture e documentari.

Degne di nota anche le proposte virtuali del Guggenheim di Venezia o quelle della Fondazione Brescia Musei che consente la visita di mostre e attività didattiche.

Infine, a partire dal 1° aprile anche il Mudec riporta le scuole al museo con l’aiuto di nuove tecnologie e di un robot che permette agli studenti di esplorare a distanza le sale delle mostre.

Insomma, queste sono solo alcune delle numerose proposte didattiche avanzate attualmente dai musei italiani. Chi volesse scoprirne di nuove non dovrà fare altro che collegarsi ad Internet ed effettuare una rapida ricerca per partecipare a quelle che preferisce.