Carta del Docente per il bonus 500 euro
Carta del Docente per il bonus 500 euro

Bonus 500 euro docenti, si ritorna a parlare della questione di equità tra i docenti di ruolo e i docenti precari per quanto concerne la ‘Carta del docente‘. Più volte, sono stati presentati emendamenti a favore di un’estensione del beneficio spettante ai docenti di ruolo anche agli insegnanti precari, senza che uno di questi, alla fine, venisse approvato. Sull’argomento è tornato il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso.

Carta del Docente, Sasso: ‘Dobbiamo estenderla anche agli insegnanti precari’

‘Non è più tollerabile – ha dichiarato il deputato leghista – che gli insegnanti precari delle scuole italiane siano esclusi dalla platea di beneficiari della Carta del Docente, il contributo di 500 euro all’anno a disposizione per l’acquisto di libri, supporti informatici, corsi di formazione, materiale e attività per l’aggiornamento professionale. Ho avuto una fruttuosa interlocuzione con il collega e amico Claudio Durigon, sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze, che sul tema ha dimostrato interesse e sensibilità. Siamo dunque al lavoro per porre rimedio a questo stato di cose’.

Sasso: ‘Promuoveremo tutte le iniziative necessarie per porre fine a questa intollerabile disparità di trattamento’

‘Ad oggi – prosegue il sottosegretario all’Istruzione – ci sono circa 200.000 insegnanti che non solo vivono una condizione lavorativa più complessa e difficoltosa rispetto ai colleghi stabilizzati, ma avvertono sulla propria pelle una ulteriore e sostanziale discriminazione. Non si capisce perché non debbano poter contare anche loro su un sostegno concreto dovendo affrontare le stesse spese dei docenti di ruolo, ad esempio per l’acquisto di un pc o un tablet per la didattica a distanza. Come Lega, promuoveremo tutte le iniziative necessarie affinché si arrivi presto all’approvazione di una norma che metta fine a questa intollerabile disparità di trattamento’.