Le immissioni in ruolo 2021/22 sono un tema caldo in questi giorni. Le richieste fatte da sindacati e politici su procedure semplificate che permettano di ridurre la supplentite si fanno pressanti.
Immissioni in ruolo 2021/22: quanti posti?
Sul numero di posti per le immissioni in ruolo 2021/22, ancora non si sa cosa verrà deciso. Potrebbero essere autorizzate solo sul turn over o su una parte dei posti vacanti e disponibili, oppure su tutti i posti.
Dipenderà dai fondi che si deciderà di impiegare. Quali scenari si prospettano, dunque, sulle modalità di assunzione?
Scenari possibili per le prossime assunzioni
Una possibilità per le assunzioni 2021/22 potrebbe essere legata all’incremento dei 32.000 posti destinati al concorso straordinario nella scuola secondaria di I e II grado, unito ad un incremento di posti per i concorsi ordinari per esami e titoli. Ma bisogna ammettere che è difficile pensare di poter contare a settembre sui posti dei prossimi concorsi ordinari, considerato che ancora non sono stati avviati.
Un altro scenario potrebbe essere procedere con assunzioni straordinarie per titoli e servizi, come invocato da più parti politiche e dai sindacati.
La decisione dovrà essere presa in fretta, perché ormai i tempi stringono.