Domande mobilità
Domande mobilità

Mobilità docenti per l’anno scolastico 2021/22, domani, 13 aprile 2021, sarà l’ultimo giorno utile per inviare la propria domanda di trasferimento. Comunque, per conoscere quanti movimenti saranno autorizzati, da scuola a scuola o da provincia a provincia, occorrerà attendere il prossimo 7 giugno. Per quanto riguarda il numero di domande inviate, il quotidiano economico ‘Il Sole 24 ore’ ha già pubblicato le stime dei sindacati.

Mobilità docenti 2021/22, sempre alto il numero di domande di trasferimento

La pandemia Covid non ha assolutamente frenato le domande di mobilità: i sindacati parlano di 40-50mila docenti in procinto di spostarsi. Un numero che, se sarà confermato, è leggermente inferiore ai 55mila dello scorso anno. Insomma, la ‘giostra’ degli insegnanti si preannuncia consistente anche quest’anno nonostante i vincoli di permanenza di 3 o 5 anni imposti a seconda dei casi nella sede di titolarità.

Secondo i sindacati, le domande di mobilità saranno in numero inferiore (dovrebbero essere intorno alle 80-90mila, la metà di queste dovrebbero essere soddisfatte) ma il turnover, comunque, si preannuncia particolarmente corposo: se si considerano i 40-50mila docenti che si muoveranno a settembre 2021 e aggiungendoli ai 177mila trasferimenti autorizzati negli ultimi 3 anni, quasi un docente su tre si è mosso negli ultimi 4 anni (circa il 30 per cento dei 680mila docenti di ruolo). 

Dati che, indubbiamente, renderanno ancora più complicato il compito del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che vorrebbe tutte le cattedre coperte in avvio di anno scolastico.