“Un enorme aggregato di docenti e personale Ata“: così Anief definisce i precari della scuola. Il sindacato chiede per loro maggiore attenzione. Ricorda che se abbiamo un docente su 4 precario è colpa delle scelte sbagliate di chi governa.
Anief, emendamenti per i precari docenti e ATA
Anief scende nuovamente in difesa dei precari della scuola, docenti e ATA, con una serie di emendamenti al decreto Sostegni, presentati al Senato. Si va dal divieto dei licenziamenti, alla trasformazione dei contratti a termine in ruolo.
Tra le richieste del sindacato ci sono:
- la proroga dei contratti almeno fino al 30 giugno di coloro che sono stati assunti con l’organico Covid e al 31 agosto dei tecnici;
- l’estensione della Card annuale del docente da 500 euro ad ATA e docenti precari, finora assegnata solo ai docenti di ruolo.
Non dimentichiamo la continuità didattica
La stabilizzazione dei precari, ricorda Anief, va anche a tutela degli alunni e del loro diritto sacrosanto alla continuità didattica. Invece questo diritto viene violato ogni volta che si alternano supplenze per mesi, prima di arrivare all’individuazione di una figura stabile fino a giugno.