I sindacati invocano la riconferma dell’organico Covid per l’anno scolastico 2021/22. Si tratta di 75mila supplenti, fra docenti e personale ATA, chiamati per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. Ora queste persone, che non sono state inserite nell’organico di diritto, si chiedono quale sarà il loro destino lavorativo.
Personale Covid: ci sarà la riconferma?
Una novità sulla riconferma dell’organico Covid, è emersa dall’incontro di ieri tra sindacati e Ministero. Nella nota unitaria a seguito dell’incontro, i sindacati scrivono:
E’ “ribadito inoltre l’impegno di assicurare anche per il prossimo anno scolastico le risorse aggiuntive di organico legate all’emergenza Covid 19.”
Cosa significa impegno alla riconferma dell’organico Covid
Quindi, il Ministero prende un impegno alla riconferma del personale Covid, anche se bisogna puntualizzare tre cose:
- si tratta solo di un impegno, e al momento non esiste ancora una norma che garantisca questa volontà.
- in ogni caso, non si intende riconferma del singolo posto occupato quest’anno, ma dell’organico in generale. In altre parole, le supplenze saranno attribuite nuovamente scorrendo le graduatorie.
- ricordiamo che le graduatorie ATA sono in corso di aggiornamento, motivo per cui è possibile che posizioni e punteggi siano stravolti rispetto a quest’anno scolastico.