Riaperture, in arrivo il pass: come funziona e chi potrà averlo

Covid-19, il premier Mario Draghi e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno annunciato l’arrivo di un ‘pass’ che servirà a certificare che un determinato cittadino non rappresenta un potenziale ‘veicolo’ di contagio e che, pertanto, può spostarsi. Come funziona il pass e chi potrà ottenerlo?

Riaperture, il governo vuole introdurre il ‘pass’ per gli spostamenti liberi

Innanzitutto, come spiega ‘Il Corriere della Sera’ di oggi, domenica 18 aprile, il pass, probabilmente, non sarà pronto prima del mese di giugno per motivi tecnici: bisognerà, infatti, far confluire in un’unica piattaforma i dati sanitari di decine di milioni di persone. 

Come funzionerà il pass?

Le opzioni al vaglio del governo sarebbero uno: la prima è rappresentata da una card, una soluzione che sarebbe più comoda per le persone anziane; la seconda, invece, sarebbe un’app con un codice QR da esibire oppure da stampare. 

Saranno principalmente 3 i motivi per cui si potrà ottenere il pass per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso: il primo è quello costituito dall’esito negativo di un tampone effettuato entro le 48 ore precedenti; il secondo, l’essere stati vaccinati; il terzo, una guarigione dal Covid nei precedenti 6 mesi.

Card o app?

Per far confluire tutti i dati in un unico pass, si sta pensando alla piattaforme di Poste italiane, piattaforma che viene utilizzata in diverse Regioni per prenotare la vaccinazione. In ogni caso non sarà facile arrivare ad una soluzione che possa accontentare tutti. In primis, il Comitato tecnico scientifico dovrà esprimere il proprio parere sui criteri che potranno garantire gli spostamenti ‘liberi’; in secondo luogo, c’è chi non sarà d’accordo sull’applicazione di limitazioni agli spostamenti basandosi unicamente su ragioni di carattere sanitario. Non sarà facile, nemmeno, organizzare la raccolta delle informazioni: per il ritiro del pass, si starebbe pensando agli uffici postali, alle Asl e agli studi medici, nonché alle farmacie.