Organico Covid
Docenti e ATA, organico Covid 2021: cosa prevede il Piano Scuola

Supplenti scuola organico Covid, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in occasione di un incontro con i sindacati, ha annunciato che i 60mila docenti assunti a tempo determinato quest’anno, dovrebbero essere confermati anche per il prossimo anno scolastico 2021/22. Come sottolinea ‘Il Sole 24 Ore’, bisognerà vedere quanti ne serviranno e per quanti mesi.

Organico Covid, si va verso la riconferma per l’anno scolastico 2021/22

Il Ministero dell’Istruzione, in vista del prossimo anno scolastico, ha già previsto due miliardi di euro: di questi, almeno 1 miliardo e mezzo serviranno per l’assunzione a tempo determinato di insegnanti e personale ATA. 
Le stime sindacali parlano di una possibile riconferma di 80mila lavoratori, tra docenti e personale tecnico-amministrativo: certamente, andranno risolte le problematiche che hanno afflitto i neo assunti (a termine) dell’organico Covid, a partire dai ritardi nel pagamento degli stipendi.

I sindacati, per evitare che i disagi si possano ripetere anche il prossimo anno, hanno chiesto al ministro Patrizio Bianchi la trasformazione dei posti dell’organico Covid in organico di fatto, alla stregua dei contratti a termine sino al 30 giugno. 

Il ministro, però, non ha ancora fornito una risposta in merito alla richiesta sindacale: si spera che, nelle prossime settimane, il quadro della situazione possa essere più chiaro, sia per quanto concerne i numeri che per la gestione dell’organico Covid docente e ATA.