Cattedre vacanti al 1° settembre 2021
Cattedre vacanti al 1° settembre 2021

Sono oltre 100mila le cattedre vacanti al 1° settembre 2021. Per risolvere il problema, da giorni si parla di una sanatoria dei precari, tramite procedure per titoli e servizi. Ma l’idea non mette tutti d’accordo. Il tavolo tecnico fra Ministero e sindacati sul reclutamento non ha ancora prodotto frutti.

Reclutamento scuola 2021: ancora nessuna proposta

I sindacati riferiscono che il Ministero non ha portato alcuna proposta per il reclutamento. Il capo gabinetto ha chiesto alle organizzazioni sindacali di formulare delle richieste che l’amministrazione valuterà.

Il Ministero, quindi, prende tempo. E invece di tempo non ce n’è. Probabilmente, il rallentamento è dovuto anche allo scontro politico fra Lega e Movimento Cinque Stelle. La Lega chiede un’assunzione per titoli e servizi, il M5S punta sui concorsi ordinari. 

L’amministrazione ha raccolto le indicazioni ed elaborerà una proposta da presentare alle parti sociali.

Cattedre vacanti al 1° settembre 2021

Assumere oltre 100mila precari costerebbe oltre 3,5 miliardi di euro, per cui è impensabile che ciò possa essere fatto in tempi rapidi. Probabilmente, la soluzione si baserà su un piano triennale.

La tabella

I numeri pubblicati dalla FLC CGIL sulla base dei dati MI (aggiornamento al 22 aprile).