Assunzioni docenti 2021/22, Pittoni: 'Basta scuse, no a provvedimenti tampone'

Reclutamento docenti, continua il braccio di ferro politico riguardante la stabilizzazione dei docenti precari e la copertura totale delle cattedre a settembre, proposito quanto mai difficile da realizzare sostenuto dal premier Draghi e dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.

Pittoni sulla questione stabilizzazione docenti: ‘Qualcuno lancia appelli contro sanatorie che nessuno chiede’

A questo proposito, il vice presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, è nuovamente intervenuto sui social per fare un chiarimento: ‘Qualcuno lancia appelli contro sanatorie che nessuno chiede, per gettare discredito su qualsiasi norma mirata al superamento del precariato nella scuola, che penalizza soprattutto gli studenti. Qualcuno che un tempo strillava “onestà!’

Stabilizzazione docenti, Pittoni: ‘Il M5S usa il termine sanatorie in modo denigratorio’

Il responsabile scuola della Lega, in occasione di un suo intervento, nei giorni scorsi, a ‘Orizzonte scuola’, ha precisato come la proposta che lo stesso Pittoni sta portando avanti non rappresenti affatto una sanatoria: ‘Tre anni fa – ha sottolineato Pittoni – anche il Movimento Cinque Stelle, come noi, parlava in campagna elettorale di fase transitoria per superare il precariato cronico. Ma dopo il voto si è rimangiato tutto e ora utilizza il termine ‘sanatorie’ in modo denigratorio nei confronti dei precari, descritti come furbetti che vorrebbero aggirare le regole per l’assunzione. Mentre il primo problema da risolvere – ha ricordato il responsabile scuola della Lega è proprio quello del precariato. Non è possibile avere più di 200mila supplenti. E continuano a crescere’.