Nel corso del tavolo di confronto sul Personale ATA e gli organici 2021/22, Ministero dell’istruzione e sindacati si sono trovati su posizioni diverse. Anief, presente all’incontro, riferisce che il Ministero sostanzialmente conferma gli stessi organici dell’anno scorso, e in più tiene conto del dimensionamento scolastico.
Personale ATA 2021/22 e dimensionamento scolastico
Quindi, gli organici ATA 2021/22 saranno nuovamente insufficienti? La legge del 30 dicembre 2020 n. 178, art 1, comma 978, prevede che per l’anno scolastico 2021/2022, le ‘istituzioni scolastiche autonome siano costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità , ridotto fino a 300’. Va considerato che i criteri e i parametri per la definizione delle dotazioni organiche del personale ATA, resta fermo a quanto previsto nel 2016.
Ne consegue una riduzione organica di circa 382 unità di Dsga nelle scuole con un numero di alunni inferiore ai limiti indicati.
Le uniche novità di rilievo sono la trasformazione dei contratti part time degli Ex Lsu in contratti full time sulla dotazione organica esistente, e 1000 unità di assistente tecnico per laboratori informatici in più.
Organici ATA ridotti ancora una volta
Anief ritiene inaccettabile il taglio dei Dsga solo per il mero calcolo degli alunni e il fatto che il Personale ATA risulti ancora una volta insufficiente. Da qui le sue richieste all’Amministrazione:
- ripristino dei tagli agli organici derivanti dalla legge 133/2008;
- attuare un organico di diritto funzionale al proprio PTOF, anche prevedendo per ogni istituto un organico di potenziamento per i profili di Assistente amministrativo, tecnico e collaboratore scolastico;
- incrementare in organico di diritto i collaboratori scolastici, per garantire la sicurezza dei lavoratori e la sorveglianza degli studenti;
- introduzione di nuovi parametri relativi ai criteri di calcolo delle Tabelle degli organici Ata, non più legati al numero degli allievi, ma a fattori come la complessità degli istituti, il numero dei plessi, le attività aggiuntive e altro;
- copertura integrale del turnover per tutti i profili professionali appartenenti alla categoria del personale Ata
- riconferma dei posti Covid per l’anno scolastico 2021/22;
- una dotazione organica con 20mila posti in più per CS, AA, AT e 3 mila Assistenti Informatici sull’area AR02.