Graduatorie III fascia ATA
Graduatorie III fascia ATA

Scaduto l’iter di presentazione della domanda, adesso si attende la pubblicazione delle graduatorie di terza fascia del Personale ATA. Prima si pubblicheranno le graduatorie provvisorie, che permetteranno la presentazione di un reclamo in caso di errori, e solo dopo quelle definitive.

Graduatorie terza fascia Personale ATA: prima le provvisorie

La pubblicazione delle graduatorie di III fascia del Personale ATA è un compito della scuola capofila. Quella a cui è stata indirizzata la domanda. Nella creazione della graduatoria, si terrà conto dei dati inseriti dall’aspirante e delle preferenze indicate. Il calcolo del punteggio tiene conto di quanto indicato nella tabella titoli.

L’aspirante è incluso nella graduatoria con riserva di accertamento dei requisiti di ammissione. Sarà la scuola con cui viene stipulato il primo contratto a effettuare i controlli delle dichiarazioni presentate. Chi non possiede i requisiti richiesti, può essere escluso dalla graduatoria in qualsiasi momento.

Graduatoria provvisoria e reclamo

Come previsto dal bando, dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria ci sono dieci giorni di tempo per presentare reclamo al dirigente scolastico della scuola capofila. Se sono rilevati errori materiali, se ne può chiedere la correzione.

Trascorso questo tempo e pubblicate le graduatorie definitive, non si potrà più presentare reclamo.

Graduatorie definitive Personale ATA: cosa sapere

Le graduatorie definitive di III fascia del Personale ATA saranno pubblicate dopo aver apportato le correzioni a seguito dei reclami sulle provvisorie (sempre che ci siano). La data di pubblicazione sarà la stessa per tutte le scuole della stessa provincia.

Le tempistiche dovrebbero essere accorciate grazie alla presentazione telematica, ma al momento è difficile fare previsioni. L’obiettivo resta quello di averle pronte entro il 31 agosto, come richiesto dal CSPI.