Stabilizzazione docenti precari
Stabilizzazione docenti precari

Reclutamento docenti, il senatore della Lega, Mario Pittoni, ha sottolineato ancora una volta l’importanza di mettere la parola ‘fine’ alla ‘sarabanda di precari e supplenti‘ con l’inizio del prossimo anno scolastico. Un concetto espresso, per altro, anche dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un intervento televisivo alla trasmissione ‘Porta a porta‘.

Reclutamento docenti, Pittoni: ‘In Italia è una continua selezione, selezione, selezione…’

Pittoni ha messo il dito nella piaga, sottolineando come ‘in Italia il reclutamento dei docenti è una continua selezione, selezione, selezione…’

Una selezione che, però, come ben sappiamo (e soprattutto lo sanno i docenti precari) comporta spese di un certo spessore. ‘Così devi aprire il portafoglio e prepararti, prepararti, prepararti… – ricorda il vice presidente della Commissione Cultura al Senato – Spesso però è inutile. Non conviene assumerti – aggiunge Pittoni – perché il portafoglio poi non lo apri più… E gli studenti finiscono affidati a supplenti.’

Pittoni: ‘Non conviene assumerti, perché il portafoglio poi non lo apri più…’

Per quanto riguarda il futuro degli insegnanti, ha ricordato il responsabile scuola della Lega, ‘fanno fede le condizioni presenti nel parere sul PNRR espresso dalla commissione Cultura al Senato, che parlano di restituzione di “centralità e continuità alla figura del docente mettendo fine alla sarabanda di precari e supplenti, prevedendo una riforma delle modalità di reclutamento, inclusi i meccanismi concorsuali, che riattivi i percorsi abilitanti; valorizzare la figura professionale del docente anche attraverso un indispensabile aumento retributivo per gli insegnanti e una progressione di carriera correlata all’assunzione crescente di responsabilità e alle valutazioni di merito’.