Domande relative al Congedo 2021 per genitori, l’INPS, tramite il messaggio N. 1752 del 29 aprile, ha comunicato l’attivazione della procedura per la compilazione e l’invio online delle domande del Congedo 2021 per genitori, introdotto dal decreto legge 13 marzo 2021, n. 30, a vantaggio dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato per figli conviventi minori di 14 anni o con disabilità grave.
Congedo 2021 per genitori, messaggio INPS N. 1752 del 29 aprile
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale aveva già comunicato le istruzione amministrative e operative per la fruizione del congedo tramite la circolare N. 63 dello scorso 14 aprile. Il congedo è previsto per il periodo corrispondente alla durata dell’infezione da Covid-19 dei figli, al periodo di quarantena, di sospensione dell’attività didattica in presenza o di chiusura dei centri diurni assistenziali.
Come presentare domanda
La domanda di Congedo 2021 per genitori va inoltrata solamente per modalità telematica adoperando uno dei seguenti canali:
- tramite i servizi offerti dall’Istituto per presentare le domande di “Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata”, accedendo con le proprie credenziali;
- tramite il Contact center integrato, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
- mediante gli Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
Qui sotto potete scaricare il testo del messaggio N. 1752 del 29 aprile pubblicato dall’INPS.