Patto per l’istruzione e la formazione, una nota informativa diffusa da Flc-Cgil rende noto che il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha convocato le organizzazioni sindacali per proseguire il confronto.
Bianchi convoca sindacati il 6 maggio: tema del confronto il ‘Patto per l’istruzione e la formazione’
Dopo l’incontro che si è tenuto lo scorso 16 marzo, il ministro Bianchi ha convocato per giovedì 6 maggio, alle ore 14 le confederazioni sindacati per un incontro che si terrà per via telematica.
Al centro del confronto, come si legge nel comunicato pubblicato da Flc-Cgil, ci saranno le numerose problematiche delle scuole impegnate ad affrontare le conseguenze della pandemia e le possibili soluzioni da adottare per garantire la piena ripresa delle attività didattiche in condizioni di sicurezza.
L’obiettivo è quello di condividere i necessari impegni per superare l’emergenza e mettere il sistema scolastico al centro della ripartenza del Paese, al fine di superare vecchie e nuove diseguaglianze e offrire a tutti le condizioni per una cittadinanza autonoma e consapevole.
La posizione dei sindacati
Il sindacato ritiene che sia quanto mai importante adottare delle misure in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico 2021/22 con impegni che riguardano il personale scolastico (tra questi il rinnovo contrattuale e le questioni organici, precariato e reclutamento) e la qualità del sistema scolastico, questioni che potranno essere affrontate anche con le risorse previste dal PNRR, il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza.