Il ministro Bianchi: 'Chi non vuole vaccinarsi, si assumerà le proprie responsabilità'

Vaccini docenti e personale ATA, sarebbero quasi 350mila i lavoratori della scuola a cui manca ancora la somministrazione della prima dose di vaccino. Come sappiamo, la campagna vaccinazione per il personale scolastico è attualmente in stand-by: lo scorso 11 aprile, il commissario straordinario Francesco Figliuolo ha importo lo stop delle somministrazioni per dare priorità alle persone fragili e over 80. Quando potrà riprendere la vaccinazione dei docenti e del personale ATA?

Vaccinazioni docenti e Ata: quando si riprenderà?

Il ministro Patrizio Bianchi ha dichiarato a questo proposito: ‘È un problema se mancano 20 insegnanti in una scuola. Siamo arrivati quasi al 77% di vaccinazioni: dopo aver vaccinato i più anziani e i fragili, torneremo a completare i lavoratori della scuola’. Bianchi ha sottolineato che ‘il corpo insegnante è piuttosto maturo, più della metà ha più di 55 anni. Sono tra più esposti ed è giusto che si preoccupino’.

Vaccini docenti e ATA, Graziamaria Pistorino (Flc-Cgil): ‘Speriamo si possa riprendere tra due settimane’

In un’intervista rilasciata a ‘FanPage’, Graziamaria Pistorino, membro della segreteria nazionale FLC CGIL, ha dichiarato che le vaccinazioni potrebbero riprendere tra due settimane: ‘Abbiamo sollecitato i due Ministeri dell’Istruzione e della Salute per la ripresa delle vaccinazioni a insegnanti, amministrativi e personale Ata – ha dichiarato Graziamaria Pistorino – riprenderanno presto, speriamo tra due settimane. Sarebbe segnale importante per la nostra categoria che per mesi è stata molto esposta. Probabilmente i tempi sono legati alla disponibilità delle dosi e dal completamento della vaccinazione delle fasce di età più avanzate’.