Cgil, Cisl e Uil tornano a chiedere un confronto urgente con il ministro del Lavoro Andrea Orlando e lanciano l’iniziativa “Cambiare le pensioni adesso”. Tutte le ultime notizie sulla Riforma pensioni.
‘Cambiare le pensioni adesso’: l’iniziativa dei sindacati
Nelle ultime ore i sindacati sono tornati a chiedere un confronto sul tema pensioni con il ministro del Lavoro Andrea Orlando.
Nell’attesa, quindi, di una nuova convocazione da parte del Governo, Cgil, Cisl e Uil hanno lanciato l’iniziativa “Cambiare le pensioni adesso”, in programma per oggi con i segretari generali Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri.
Secondo le parti sociali, infatti, il confronto sulla riforma previdenziale sarebbe stato finora ‘inadeguato’. Soprattutto se si considera che la scadenza di Quota 100 è ormai alle porte e che a partire dal 2022 avrà luogo il tanto temuto scalone di 5 anni.
I punti su cui discutere
Ecco perché, alla luce di queste considerazioni, i sindacati lanciano un nuovo appello al Governo, chiedendo di:
- superare la Legge Fornero;
- introdurre una flessibilità in uscita dai 62 anni di età o con 41 anni di contributi a prescindere dall’età;
- riconoscere la diversa gravosità dei lavori;
- tutelare il lavoro di cura delle donne;
- prevedere una pensione di garanzia per i giovani;
- sostenere il reddito dei pensionati;
- estendere la quattordicesima;
- rilanciare la previdenza complementare.
Tutte questioni di fondamentale importanza per il Piano nazionale di ripresa e resilienza pensato in primis per il rilancio del Paese, per aumentare l’occupazione e per ridurre i divari territoriali.