L’estate 2021 si avvicina rapidamente. Le scuole termineranno le lezioni, anche se il piano estate prevede comunque una partecipazione attiva di personale e studenti (su base volontaria). Ma che tipo di estate ci aspetta? Quali saranno le regole anti-Covid da rispettare durante le vacanze?
Estate 2021 e regole anti Covid
A rispondere a questa domanda sono alcuni membri del Comitato Tecnico Scientifico, che illustrano come si aspettano l’estate 2021 con il Covid. Fabio Ciciliano, segretario del CTS, parla di “vacanze più tranquille” rispetto ai mesi scorsi, ma non senza precauzioni.
Probabilmente le mascherine continueranno ad essere usate per tutto il 2021, spiega a Il Messaggero. Questo perché l’immunità di gregge è prevista solo in autunno, quando la doppia dose sarà somministrata a 42 milioni di italiani.
Ma per le vacanze estive, incoraggia ad essere ottimisti. “Avremo molte opportunità di svago e libertà, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione perché l’esperienza dell’anno scorso qualcosa ci deve insegnare” ha detto.
Brusaferro: distanziamento e mascherine restano
Anche Silvio Brusaferro, portavoce del Cts, in un’intervista a La Stampa ha sottolineato la necessità, anche per l’estate 2021, di rispettare il distanziamento e usare la mascherina. “Con le vaccinazioni e il rispetto delle regole una sempre maggior libertà potremmo ritrovarla anche dietro l’angolo“, dice Brusaferro.
Il green pass faciliterà i viaggi. Si tratta della certificazione di avvenuto vaccino, guarigione dal covid-19, o di esito negativo di un tampone antigenico o molecolare nelle 48 ore precedenti. Questo documento permetterà di spostarsi tra regioni in libertà.
Ma forse ‘libertà’, non è esattamente il termine giusto.
LEGGI ANCHE: Date ultimo giorno di scuola, prima delle vacanze estive.