Maturità 2021, quali sono i compensi previsti per i presidenti e i commissari d’esame? Giova ricordare che le commissioni d’esame, quest’anno, a causa della pandemia, saranno composte interamente da membri interni, nominati direttamente dai consigli di classe, eccezion fatta per il presidente, esterno, designato dagli USR.
Maturità 2021, compensi per i presidenti e i commissari d’esame
Per il presidente della commissione d’esame, il compenso lordo previsto è pari a 1.249 euro. Per quanto riguarda, invece, il compenso di ogni commissario interno, secondo quanto indicato dal quadro A della tabella 1 del DM del 24 maggio 2007, il compenso forfettario lordo è pari a 399 euro.
A questi importi occorre, poi, aggiungere una quota forfettaria lorda calcolata in base alla distanza tra il luogo di residenza o servizio e la sede d’esame: tale quota parte da un minimo di 170 euro sino ad un massimo di 2.270 euro (Quadro B della sopra citata tabella). È prevista una seconda quota di compenso forfettario per il commissario interno che opera su due classi mentre, naturalmente, il compenso trasferta resta unico.