Calendario pagamenti INPS per il mese di maggio 2021. Quali sono le date previste per l’erogazione dei bonus (Irpef, bonus bebé), NASpI, Reddito di Cittadinanza, Reddito di Emergenza e pensioni? Vediamo in dettaglio.
Calendario pagamenti INPS maggio 2021
Bonus bebè dal 18 maggio
Il Bonus bebè relativo mese di aprile sarà erogato dall’INPS a partire dal 18 maggio ai neogenitori che hanno inoltrato la richiesta a partire dal 18 maggio. Per sapere con esattezza la data dell’erogazione, sarà necessario consultare il proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS.
Bonus Irpef (ex Bonus Renzi) dal 23 maggio
Il Bonus Irpef verrà accreditato in modo automatico a partire dal 23 maggio a tutti coloro che ne possiedono i requisiti. Si tratta di un assegno di 100 euro al mese destinato ai lavoratori dipendenti e assimilati con un reddito inferiore ai 28mila euro, ai disoccupati NASpI e a tutti quei soggetti che già ricevono altre prestazioni economiche a sostegno del reddito, come l’indennità di maternità, l’indennità di tirocini e la cassa integrazione.
NASpI dal 10 maggio
L’INPS provvederà all’erogazione della NASpI relativa al mese di aprile dal prossimo 10 maggio. Come per il bonus bebé, però, per conoscere la data esatta di erogazione, il beneficiario dovrà consultare il proprio fascicolo previdenziale disponibile sul sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Come previsto dall’ultimo decreto sostegni, anche per la mensilità di maggio l’indennità di disoccupazione sarà erogata a prescindere dal requisito dei 30 giorni di effettivo impiego nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.
Reddito di Emergenza a partire dal 15 maggio
Il Reddito di Emergenza è stato prorogato dall’ultimo decreto sostegni per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. Le famiglie che hanno inoltrato al richiesta entro lo scorso 30 aprile inizieranno a ricevere il contributo assistenziale a partire dal prossimo 15 maggio.
Reddito e pensione di cittadinanza il 15 e il 27 maggio
Il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza saranno accreditati dal prossimo 15 maggio a coloro a cui spetta la prima mensilità (chi ha presentato domanda entro lo scorso 28 aprile). Chi, invece, risulta già beneficiario delle due misure, riceverà il contributo dal 27 maggio.
Pensioni
Come è noto, sin dall’inizio della pandemia Covid, INPS, Protezione Civile e Poste Italiane hanno organizzato mensilmente il ritiro anticipato delle pensioni in contanti agli sportelli postali con l’obiettivo di evitare gli assembramenti. Per quanto riguarda la mensilità di giugno, al momento, non è stato confermato il possibile ritiro anticipato, anche se sembra molto probabile la proroga di tale misura.
Il seguente calendario (da confermare) è da ritenersi provvisorio e si basa su quelli relativi ai mesi precedenti:
A – B martedì 26 maggio;
C – D mercoledì 27 maggio;
E – K giovedì 28 maggio;
L – O venerdì 29 maggio;
P – R sabato mattina 30 maggio;
S – Z lunedì 1 giugno.