Stipendi scuola e rinnovo contratto del personale docente, potrebbero arrivare importanti novità dal ‘Patto per l’Istruzione’, il documento che il Ministero dell’Istruzione e i sindacati intendono sottoscrivere per affrontare al meglio le sfide che si presenteranno dinanzi al mondo della scuola. Tra le varie misure previste, oltre a quella (importante) relativa alla stabilizzazione dei docenti precari, c’è anche quella riguardante il rinnovo contrattuale e la valorizzazione economica degli insegnanti.
Stipendi scuola, aumenti più corposi per gli insegnanti?
Spesso, in sede di rinnovo contrattuale, si è parlato di possibili aumenti ‘elemosina’ per il personale docente ma la cifra potrebbe essere più alta considerando i contenuti del ‘Patto per l’Istruzione‘. Già in passato si era parlato di possibili ‘aumenti a tre cifre’ ma la scarsità delle risorse finanziarie hanno finito per ridimensionare il promesso ritocco stipendiale. Ora, il Patto per l’Istruzione potrebbe cambiare nuovamente le carte in tavola in quanto, nel documento, si prevedono ‘efficaci politiche salariali del personale con il prossimo rinnovo del contratto, richiedendo lo stanziamento di risorse aggiuntive in coerenza con il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale’.
Per ora, le risorse a disposizione per il rinnovo del contratto del pubblico impiego sono pari a 3,7 miliardi di euro ma nel ‘Patto per la Scuola’, il Ministero dell’Istruzione si impegna a chiedere al governo nuove risorse finanziarie da destinare esclusivamente agli insegnanti. Del resto, l’obiettivo del Patto per l’Istruzione è proprio quello di ‘prevedere un adeguato riconoscimento a tutte le professionalità operanti nella scuola, compresa la dirigenza scolastica’. Stando all’impegno preso dal Ministero dell’Istruzione, si potrebbe tornare alla possibilità di ‘aumenti a tre cifre‘, sui quali, però, occorrerà attendere la risposta ufficiale del governo.