Stabilizzazione docenti precari, si continua a parlare delle possibili assunzioni per l’anno scolastico 2021/22. Il vice presidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, ha trattato l’argomento a margine di un’iniziativa della Lega.
Stabilizzazione docenti precari, Pittoni: ‘Sto proponendo la soluzione al problema del precariato’
‘Un governo di unità nazionale non è mai semplice, perché ci sono veti incrociati che impediscono tante cose. Io mi occupo di istruzione, sapete qual è la linea di Azzolina, il ministro precedente, contro il mondo dei precari e con una visione strana della scuola. Quello che sto proponendo è l’esatto opposto, cioè la soluzione al problema del precariato scolastico. Ricordo che ogni anno assumiamo oltre 200mila supplenti, assumere supplenti vuol dire non essere riusciti a garantire ai nostri ragazzi gli insegnanti titolari. I ragazzi hanno diritto ad avere i loro insegnanti dal primo all’ultimo giorno di scuola.’
Pittoni: ‘Se passa la mia proposta, riusciremo a riportare un po’ di ordine sulla materia’
‘Se passa la mia proposta che dovrebbe entrare in un decreto che è in preparazione, il decreto scuola, a cura del ministro dell’Istruzione, dopo un decennio, probabilmente, riusciremo a riportare un po’ di ordine sulla materia. Non ho inventato nulla, ho semplicemente recuperato quanto ha fatto Sergio Mattarella da ministro dell’Istruzione nel 1989, quando in una situazione similare a questa, anche se molto meno grave, si è inventato il cosiddetto ‘doppio canale’, ovvero la possibilità di assumere sia da concorso che da graduatoria: l’unico modo per riuscire, in questo momento, a garantire tutti gli insegnanti che servono il prossimo settembre.’