calendario riaperture
calendario riaperture

Covid, la diminuzione dei contagi con gran parte dell’Italia in zona gialla dovrebbe portare importanti novità per quanto riguarda le riaperture delle attività. Questa settimana sarà molto importante, in quanto il governo si riunirà per decidere come riaprire le attività e soprattutto quando.

Calendario riaperture maggio

Il 15 maggio andrà in scadenza l’ordinanza riguardante la normativa di obbligo di quarantena di 5 giorni per chi entra in Italia da uno Stato membro dell’Unione Europea. Il ministro Speranza ha già annunciato che la misura non sarà rinnovata: per chi arriva da Paesi UE, Israele o Regno Unito, sarà possibile entrare nel nostro Paese senza osservare il periodo di isolamento a condizione che vengano soddisfatti 3 requisiti ovvero l’essere stati vaccinati, l’essere guariti dal Covi oppure l’essere in possesso di un tampone con esito negativo, effettuato entro le 48 ore precedenti il viaggio. 

Green pass o ‘certificazione verde’

Dal 15 maggio dovrebbe esserci il via libera per il ‘Green Pass Italiano, la certificazione che verrà estesa a livello europeo e che permetterà di circolare liberamente in Italia ai soggetti vaccinati, guariti oppure con esito negativo del tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.

Il 15 maggio riapriranno le piscine, sia pubbliche che private, ma solamente quelle all’aperto.

Coprifuoco

L’argomento più ‘caldo’ è senza dubbio il coprifuoco. La data da segnare sul calendario potrebbe essere quella di lunedì prossimo, 17 maggio: l’ipotesi più plausibile è quella dello slittamento di un’ora del coprifuoco, dalle 22 alle 23 anche se non è da escludere la possibile cancellazione della misura già dai primi giorni del mese di giugno.

Calendario riaperture giugno

Dal 1° giugno sarà consentito svolgere attività sportiva anche al chiuso. Potranno, quindi, finalmente riaprire palestre, sale di danze e strutture per corsi di yoga, pilates e per altre attività fisiche. Giova ricordare, comunque, che vigerà il divieto di uso degli spogliatoi comuni.
Dal 1° giugno, bar e ristoranti al chiuso potranno riaprire ai loro clienti, tra le ore 5 e le ore 18. Potranno svolgersi, in presenza di pubblico, con posti a sedere assegnati e distanziamento di almeno un metro tra gli spettatori, eventi sportivi di livello agonistico riconosciuti dal Coni e dal Cip-Comitato paralimpico.
Dal 15 giugno, invece, potranno ripartire le fiere, in zona gialla mentre dalla stessa data potrebbe cessare l’obbligo di quarantena per i turisti provenienti anche dagli USA.
Il 1° luglio è prevista la riapertura dei centri termali e dei parchi tematici e di divertimento: si potrà, infine, partecipare a convegni e congressi.