Il ministro Bianchi: 'Chi non vuole vaccinarsi, si assumerà le proprie responsabilità'

Vaccini anti Covid, boom di adesioni per le prenotazioni per gli over 50. Alcune regioni hanno già iniziato, altre, invece, sono in ritardo. Vediamo di fare il punto della situazione ad oggi, martedì 11 maggio.  

Vaccini anti Covid, prenotazioni over 50: la situazione in ogni Regione (aggiornamento)

Valle d’Aosta

Il 1° marzo è iniziata la vaccinazione di massa. Nella prima fase, sono privilegiate le fasce più fragili, a seconda delle età e delle condizioni di salute. 

Piemonte

Dal 4 maggio è possibile prenotarsi nella fascia 55-59 anni, mentre da oggi, 11 maggio, è aperta la fascia 50-54 anni sulla piattaforma ‘Il Piemonte ti vaccina’

Lombardia

Dal 10 maggio si sono aperte le prenotazioni per la fascia 50-59 anni: si registrano moltissime adesioni. 

Liguria

Da oggi si può prenotare nella fascia 55-59 anni: per quella tra i 50 e i 54 anni occorrerà attendere martedì 18 maggio. 

Veneto

Le prenotazioni per la fascia over 50 sono già aperte dal 7 maggio scorso: anche qui si registrano moltissime adesioni.

Province di Trento e Bolzano

Nella provincia di Trento, le prenotazioni per gli over 50 sono partite il 5 maggio scorso, in quella di Bolzano il 6 maggio.

Friuli Venezia Giulia

Dal 10 maggio, aperte le prenotazioni per la fascia 50-59 anni: anche qui il numero di registrazioni è molto alto 

Emilia Romagna

Aperte le prenotazioni per la fascia 55-59 mentre dal 13 maggio si passerà a quella tra i 50 e i 54 anni: le vaccinazioni partiranno dal 31 maggio.

Marche

Dal 10 maggio, via alle prenotazioni per la vaccinazione ai cittadini della fascia di età 50-59 anni che presentano comorbidità.

Toscana

Dal 10 maggio sono aperte le prenotazioni scaglionate nel tempo per le persone nate negli anni dal 1959 al 1971. Per il momento, sulla piattaforma di prenotazione possono accedere le persone nate fino al 1961. Giovedì 13 maggio si apriranno le prenotazioni a tutti gli over 50 ma saranno prenotazioni a ‘lungo termine’ come precisato dal governatore Eugenio Giani.

Umbria

La regione sta riorganizzando la programmazione delle vaccinazioni in base agli approvvigionamenti previsti: da metà maggio dovrebbero partire le prenotazioni per gli over 50 con le vaccinazioni dai primi di giugno.

Lazio

Dall’8 maggio, è possibile prenotarsi per la fascia d’età 54-55 anni. Ancora non è stato comunicato quando verranno aperte le prenotazioni anche per la fascia tra i 50 e i 54 anni.

Abruzzo

Dal 10 maggio aperte le prenotazioni per la fascia di età 50-59 anni: le somministrazioni partiranno dal giorno 20.

Molise

Per il momento non è ancora partita la fascia over 50: sul portale della Regione, prenotazioni solo fino agli over 60.

Campania

La regione è già avanti: le prenotazioni per gli over 50 sono già partite il 27 aprile sulla piattaforma web https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino

Puglia

Dal 10 maggio, aperte le prenotazioni per gli under 60: si parte con i 58-59enni, andando avanti in maniera progressiva per anni di nascita. Le somministrazioni dovrebbero partire il 12 maggio. 

Basilicata

Dal 10 maggio, partite le prenotazioni per i vaccini da somministrare agli over 50 (e comorbilità) sul portale Poste. 

Calabria

Dal 10 maggio, prenotazioni possibili anche per gli over 50, fino ai nati nel 1971, sulla piattaforma www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it oppure chiamando al numero verde 800 00 99 66 o mandando sms al 339-9903947 per essere ricontattati

Sardegna

Dal 14 maggio, campagna vaccinale per i cittadini over 50, con il sistema di prenotazione di Poste Italiane. 

Sicilia

Dal 6 maggio, la fascia 50-59 anni può prenotare la somministrazione del vaccino. Il 10 maggio sono partite le prenotazioni per chi ha più di 16 anni con patologie.