Vittoria Casa (M5S)
Vittoria Casa (M5S)

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dall’Ufficio Stampa della presidente commissione Cultura alla Camera, onorevole Vittoria Casa.

Vittoria Casa (M5S): ‘Lotta a denatalità parte da lotta a povertà economica ed educativa’

“I dati emersi oggi durante gli ‘Stati Generali della Natalità’ sono da tempo al centro del dibattito parlamentare. Lo scorso 13 aprile, con una mozione condivisa, l’aula di Montecitorio ha impegnato il governo ad adottare una serie di misure molto concrete su infanzia e adolescenza, a partire da quella riguardante l’assegno unico. Grazie a tale mozione, oggi il Recovery Plan contiene uno specifico capitolo trasversale che dà conto degli investimenti a favore dell’infanzia, in particolare i 4,6 miliardi di euro preventivati per asili nido e scuole d’infanzia che significano 228.000 posti in più. Si tratta di provvedimenti in grado di incidere in maniera sensibile sugli indici che riguardano la natalità.

Perché purtroppo oggi fare figli significa spesso andare incontro a problemi sia economici che sociali. Tra minori in povertà assoluta e minori in povertà relativa, è infatti plausibile ipotizzare che nel nostro Paese l’infanzia in difficoltà conti circa 4 milioni di bambini. Senza considerare la povertà educativa, che è molto più estesa e tocca, sostanzialmente, un bambino su due. Senza bambini non esiste possibilità di crescere, di lavorare, di tenere aperte le scuole, di assistere gli anziani, di sostenere le sfide globali. I problemi riguardanti la denatalità e l’infanzia sono una tra le prime emergenze nazionali”: così Vittoria Casa, presidente commissione Cultura alla Camera.