Stabilizzazione docenti precari, le ultime indiscrezioni parlano di numeri decisamente bassi, in relazione al possibile piano straordinario assunzionale a favore dei cosiddetti ‘precari storici‘. La Ragioneria dello Stato potrebbe dare l’OK solamente per 7mila posti, cattedre che si aggiungerebbero alle altre 7mila del concorso straordinario che resteranno vuote.
Stabilizzazione docenti precari, Pittoni: ‘Siamo contrari a provvedimenti tampone’
Il vicepresidente della Commissione Cultura al Senato, Mario Pittoni, ha espresso la propria insoddisfazione: ‘Se davvero l’intenzione è di assumere meno di 20.000 insegnanti a fronte di oltre 230.000 supplenze, non può trovarci d’accordo – ha dichiarato il senatore leghista – Siamo contrari a provvedimenti tampone per rimandare ancora una volta la stabilizzazione dei docenti. Gli insegnanti titolari sono un diritto degli studenti.”
Pittoni: ‘Ci si dimentica che in Italia vanno in pensione più di 20mila docenti l’anno’
“Chi spinge in tale direzione – prosegue il responsabile scuola della Lega – si ispira principalmente all’indagine secondo cui da qui al 2036 ci ritroveremo con 1,1 milioni di studenti in meno per la denatalità, con conseguente minore fabbisogno di 64.000 insegnanti. Dimenticando che in Italia vanno in pensione più di 20.000 docenti l’anno. Quindi se oggi per bisogni reali ne assumiamo 120.000, tra soli 6 anni torneremo ai numeri attuali. Con ben 9 anni davanti per procedere – conclude l’onorevole Pittoni – a un turnover calibrato sulle necessità del momento”.