Docenti precari impegnati nello svolgimento di un concorso

Concorso ordinario anticipato (e in arrivo), ma solo per 4mila posti per le materie scientifiche. L’idea potrebbe essere adottata con il Decreto Sostegni Bis, atteso nelle prossime ore a Palazzo Chigi. L’obiettivo è quello di coprire le molte cattedre che resteranno scoperte a settembre per le materie STEM (acronimo di Science, Technology, Engineering, Mathematics). 

Assunzioni docenti 2021/22, mini concorso in arrivo per assumere 4000 prof di matematica

Secondo le anticipazioni riportate da Il Sole 24 Ore, sarebbe prevista una prova al pc e una orale da sostenere la prossima estate, tra i mesi di luglio e agosto: lo scopo sarà quello di avere i vincitori in cattedra a settembre. Per centrare l’obiettivo si punterà su una norma generale sui concorsi da inserire nel Decreto Sostegni bis. Se il provvedimento riuscirà ad entrare nel testo legislativo, ci saranno a disposizione 4mila posti delle discipline STEM. 

Immissioni in ruolo, ipotesi semplificazione per i concorsi ordinari

Continua, intanto, il braccio di ferro politico sui precari. Si calcola che le cattedre scoperte, a settembre, potrebbero arrivare a 112mila. Di queste, 26mila dovrebbero essere coperte dai vincitori del concorso straordinario. Altre ventimila dovrebbero essere assegnate ai docenti delle GaE e delle vecchie graduatorie concorsuali. L’ipotesi sarebbe quella di una semplificazione dei due concorsi ordinari per la scuola d’infanzia, primaria e secondaria, sbloccati dal ministro Brunetta: si potrebbe svolgere una prova al pc e una orale tra i mesi di luglio e settembre. Si attendono novità nei prossimi giorni.