La misura straordinaria legata alle immissioni in ruolo docenti 2021/22 prevista dal Decreto Sostegni Bis, consente l’assunzione dalla prima fascia delle GPS (graduatorie provinciali per le supplenze). La procedura è articolata in più fasi, prima dell’assunzione, e un requisito ben preciso: almeno 3 anni di servizio negli ultimi 10 anni. Ma quanti posti si prevedono per questa procedura?
Immissioni in ruolo da GPS (I fascia)
Il numero dei posti previsti per le immissioni in ruolo 2021/22 da GPS (graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia), li anticipa Il Sole 24 Ore. Si parla di 18mila posti, suddivisi così:
- 11mila posti su sostegno
- 7.500 posti comuni
Si tratta di una stima, basata anche sul fatto che il maggior numero di posti vacanti riguarderà proprio il sostegno e che nelle graduatorie provinciali di I fascia gli elenchi del sostegno sono più lunghi.
Posti per assunzioni: dove sono disponibili?
Per conoscere con maggior precisione in quali regioni sono disponibili i posti per le assunzioni 2021/22, bisogna attendere gli esiti della mobilità fermo restando che sarà l’esito della mobilità (7 giugno).