Le pensioni che riguardano docenti e ATA a partire dal 1° settembre 2021, si tradurranno in posti liberi nelle scuole di ogni ordine e grado. Sebbene i dati non siano ancora definitivi, permettono di preventivare approssimativamente quanti posti ci saranno a disposizione per la mobilità e le assunzioni 2021/22.
Pensioni 2021, quanti posti disponibili nelle regioni?
I dati definitivi del numero di pensionamenti 2021 di docenti e ATA sarà noto dopo i dovuti accertamenti dell’Inps (entro maggio 2021). Al momento, i dati provvisori a livello regionale e provinciale potete rilevarli in questi articoli:
E nelle scuole? Quanti posti?
Un dato ancora più importante è conoscere i posti disponibili in ogni scuola. Questa informazione viene fornita dagli Uffici Scolastici. Al momento le pubblicazioni disponibili sono:
BASILICATA
CAMPANIA
- Caserta –
- Salerno –
- Benevento – nuovo avviso –
EMILIA – ROMAGNA
- Parma – Parma elenco aggiornato al 25-02 –
- Piacenza –
LIGURIA
- Savona infanzia – Savona I grado –
LOMBARDIA
- Lecco – aggiornamento 23 marzo Lecco –
- Bergamo –
- Varese –
- Mantova –Mantova 20/4– Mantova 30/4 – Mantova 13/5 –
MOLISE
- Isernia –
- Campobasso –
PIEMONTE
PUGLIA
- Brindisi –
- Lecce –
- Taranto 13 aprile –
SARDEGNA
- Sassari –
- Oristano –
SICILIA
- Trapani– Trapani 13 aprile –
- Palermo – Palermo 6 aprile –
- Ragusa – aggiornamento 22 marzo
- Siracusa –
- Messina –
- Caltanissetta –
- Enna –
- Agrigento –
TOSCANA
- Grosseto –
VENETO
- Rovigo – Rovigo 1 aprile –
- Padova –
L’articolo viene regolarmente aggiornato.