Oggi, mercoledì 26 maggio 2021, si è tenuta presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, una conferenza stampa presieduta dall’onorevole Alessandro Fusacchia, deputato di FacciamoECO. Lo scopo era quello di presentare ‘Nutrirsi a Scuola’, un’iniziativa sulle mense scolastiche e l’educazione alimentare promossa dal gruppo parlamentare FacciamoECO e coordinata dallo stesso onorevole Fusacchia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale della Aziende di Ristorazione Collettiva e Servizi Vari (Angem), Cittadinanzattiva, EducAzioni, Future Food Institute, Legambiente, Niko Romito Campus, Slow Food, Teach For Italy e con la media partnership di Fortune Italia e Food & Wine Italia.
‘Nutrirsi a scuola’, l’iniziativa di FacciamoEco: che cos’è e quali obiettivi si propone
FacciamoECO aveva ottenuto l’inserimento nella mozione sulla scuola approvata alla Camera di un impegno al Governo “a svolgere una ricognizione capillare dell’impatto della chiusura delle mense scolastiche sulla povertà alimentare degli studenti, e a prevedere nuovi e più cospicui investimenti e interventi volti a promuovere l’educazione alimentare e il consumo di cibo di qualità a scuola”.
Con l’iniziativa “Nutrirsi a Scuola” si intende adesso costruire su questo impegno, monitorando che venga attuato dal Governo e rilanciando con ulteriori proposte per dare una prospettiva diversa alle mense scolastiche e all’educazione alimentare.
Nel corso dei due incontri pubblici che hanno preceduto la conferenza stampa si è parlato dello stato di salute delle mense scolastiche in Italia, dei danni provocati dalla chiusura delle scuole in questo anno di pandemia, di come ripensare gli appalti pubblici, gli spazi mensa, la formazione dei cuochi, e la stessa educazione alimentare fatta agli studenti.
Il risultato di questo confronto è stato riassunto in un documento condiviso dalle organizzazioni partecipanti che hanno identificato poche e forti proposte per rinnovare il sistema delle mense e dell’educazione alimentare, che saranno presentate in conferenza stampa alla Camera. A partire da queste proposte seguiranno iniziative legislative e non, dentro e fuori il Parlamento.
Alla conferenza stampa hanno partecipato:
- Alessandro Fusacchia, deputato di FacciamoECO
- Rossella Muroni, capogruppo di FacciamoECO
- Barbara Floridia, Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Istruzione
- Niko Romito, Chef 3 Stelle Michelin, Niko Romito Campus
- Carlo Scarsciotti, Angem
- Anna Lisa Mandorino, Cittadinanzattiva
- Vanessa Pallucchi, EducAzioni
- Sara Roversi, Future Food Institute
- Claudia Cappelletti, Legambiente
- Antonella Inverno, Save the Children
- Francesca Rocchi, Slowfood Italia
- Andrea Pastorelli, Teach for Italy.
Qui sotto riportiamo il documento presentato da FacciamoECO intitolato: ‘Nutrirsi a scuola – Ripensare le mense scolastiche e l’educazione alimentare’.