Tra gli errori più comuni riscontrati nelle domande per le graduatorie ATA di III fascia 2021, ci sono il mancato inserimento delle 30 scuole e un errato calcolo del punteggio di servizio. Le Organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl, Gilda, Snals, Uil hanno scritto al Ministero dell’Istruzione affinché intervenga.
Graduatorie ATA III fascia, gli errori più comuni
Oltre a non scegliere le 30 scuole richieste per poter ottenere supplenze dalle graduatorie ATA di III fascia, molti candidati hanno commesso un errore sull’inserimento dei servizi. Hanno cliccato sul tasto conferma, invece che sul tasto ‘aggiornamento’. Come risultato, i servizi non sono stati calcolati correttamente.
I sindacati, denunciano anche il metodo di calcolo scorretto del SIDI. Non si considerano i mesi e i giorni effettivi, ma l’intero periodo diviso per 30. Anche i titoli informatici sembra non siano valutati correttamente.
Le OOSS vorrebbero un intervento del Ministero per la correzione degli errori.
I sindacati chiedono la possibilità di correggere
I sindacati chiedono quindi al Ministero, che sia data la possibilità di correggere questi errori riscontrati nelle graduatorie ATA di III fascia 2021. In particolare, chiedono:
- un arco di tempo circoscritto (5-10 giorni) per autorizzare un intervento diretto di rettifica, prevedendo un sistema di recupero dal sistema delle scuole di precedente inclusione, almeno per i candidati che hanno chiesto l’aggiornamento;
- la possibilità che le scuole, tramite la funzione “Gestione posizione”, possano modificare la scelta delle operazioni sui profili impostandoli in “Aggiornamento”. Questo porterà alla produzione di un nuovo pdf con i punteggi dei servizi valorizzati anche per i profili aggiornati, da inviare anche agli interessati.
LEGGI ANCHE: ATA III fascia, quando la domanda non viene accettata.