Stabilizzazione docenti precari, fa discutere il requisito delle tre annualità quale condizione per le assunzioni da prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), così come indicato nel decreto Sostegni Bis.
Immissioni in ruolo 2021/22, solo da prima fascia GPS con 3 annualità di servizio?
L’articolo 59 comma 1, infatti, parla di immissione in ruolo, in via straordinaria, per coloro che ‘sono inclusi nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze di cui all’articolo 4, comma 6 bis, della legge 3 maggio 1999, n. 124 per i posti comuni o di sostegno, o negli appositi elenchi aggiuntivi ai quali possono iscriversi, anche con riserva di accertamento del titolo, coloro che conseguono il titolo di abilitazione o di specializzazione entro il 31 luglio 2021′ e che abbiano ‘svolto su posto comune o di sostegno, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali valutabili come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124.’
Sinopoli a ‘Tecnica della Scuola’: ‘Era sufficiente il requisito dell’inserimento in prima fascia’
Una normativa che non è assolutamente condivisa dal segretario generale Flc-Cgil, Francesco Sinopoli, che intervenendo ai microfoni di ‘Tecnica della Scuola’, ha dichiarato: ‘Non condividiamo la scelta che è stata operata nel decreto Sostegni. Abbiamo siglato un patto che prevede una prospettiva ben diversa: nel testo è scritto che servono procedure straordinarie di reclutamento per avere in cattedra, il 1° settembre, docenti stabili. In questo modo non otterremo questo risultato, se non per un numero esiguo. È corretto che si attinga dalle GPS come canale di reclutamento ma il requisito di stare in prima fascia, di per sé, doveva essere sufficiente.’
‘Allargare alla seconda fascia GPS con requisito delle 3 annualità’
‘Richiedere anche i tre anni significa ridurre il numero delle assunzioni – ha sottolineato Sinopoli – Io vedo un evidente braccio di ferro in questo governo, tra il MEF e il Ministero dell’Istruzione e poi all’interno della maggioranza con questo stucchevole dibattito sul merito che si trascina ormai da due anni e serve solo per aumentare il consenso politico ma soprattutto serve ad impedire che vengano fatte le assunzioni, con grave danno per i precari e per la scuola.
Bisogna allargare alla seconda fascia GPS, con il requisito delle 3 annualità, e fare riferimento alle GPS come canale di reclutamento alla prima fascia, eliminando quel requisito. Sarebbe facile raggiungere quell’obiettivo di avere un numero di stabilizzazioni più importante. Del conflitto politico mi interessa poco, perché questo conflitto si scarica sulla vita dei precari e della scuola’.