Assunzioni precari da GPS: le graduatorie dovranno essere ripubblicate
Assunzioni precari da GPS: le graduatorie dovranno essere ripubblicate

Il decreto Sostegni Bis, come è noto, ha previsto una procedura straordinaria assunzionale dalla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, esclusivamente per quei docenti che possiedono almeno 3 annualità di servizio. Tali graduatorie, però, dovranno essere soggette ad una revisione prima di poter procedere con le nuove disposizioni.

Immissioni in ruolo da GPS, le graduatorie non saranno quelle dello scorso anno

Le graduatorie dalle quali attingere non saranno certamente le stesse dello scorso anno: i sindacati, per altro, hanno più volte rimarcato i numerosi errori che hanno caratterizzato l”esordio’ delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze volute dall’ex ministra Azzolina. 

Come sottolineato anche da ‘Orizzonte Scuola’, le segreterie hanno provveduto, nel frattempo, a controllare minuziosamente i titoli presentati e i punteggi: sono stati riscontrati numerosi errori, con diversi candidati che sono stati esclusi o il cui punteggio è stato rettificato. 

Quel che è certo è che le graduatorie saranno riviste e ripubblicate, al netto degli errori. Un lavoro che si presenta particolarmente complicato, tanto più nel caso in cui la procedura dovesse subire delle modifiche in Parlamento.

Come è noto, infatti, sindacati ed alcune forze politiche stanno spingendo verso una possibile inclusione del personale docente inserito in seconda fascia (limitatamente a coloro che possiedono tre annualità di servizio), prevedendo una corsia agevolata per l’abilitazione e la conseguente immissione in ruolo.

Le assunzioni da prima fascia GPS per i docenti con almeno 3 anni di servizio sarebbero solamente 18.500 circa (per altro in prevalenza su posti di sostegno): da qui la proposta di un’estensione alla seconda fascia.