Precari scuola
Al tavolo di confronto su reclutamento e formazione docenti previsto per oggi, la CISL scuola presenterà le sue proposte.

Il tavolo sul reclutamento e la formazione fra Governo e sindacati prende il via oggi. In un comunicato, la CISL scuola rende note le sue richieste e le sue proposte. L’obiettivo è modificare ‘i contenuti del decreto legge 73, di cui contestiamo l’inefficacia e l’incoerenza rispetto a obiettivi e impegni enunciati nel Patto per la Scuola’ spiega Maddalena Gissi.

Le richieste della CISL scuola su formazione e reclutamento

Come si legge nel comunicato, la CISL scuola ha le idee chiare su cosa proporre per reclutamento docenti e formazione inziale.

  1. superare l’obbligo del requisito dei 36 mesi di servizio per le assunzioni da GPS di I prima fascia, che avrebbe come conseguenza inevitabile l’impossibilità di coprire molti posti vacanti.
  2. consentire il ricorso anche alle GPS di II fascia, dove gli aspiranti non mancano, riconoscendo una precedenza a quelli con almeno tre anni di servizio.
  3. prevedere percorsi di abilitazione e specializzazione sul sostegno per chi ne è privo, con percorsi dedicati da attivare al più presto.
  4. attivazione di una procedura straordinaria di reclutamento per gli insegnanti incaricati di religione.

Modifiche anche al Decreto Sostegni BIS

Nel frattempo, spiega la CISL, continua l’impegno per ottenere modifiche al decreto sostegni bis anche su altri temi, come la mobilità del personale docente e dirigente.