Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Graduatorie Provinciali per le Supplenze

Il decreto Sostegni Bis ha introdotto una procedura straordinaria di immissioni in ruolo dalla prima fascia delle GPS, le Graduatorie Provinciali per le Supplenze disposte lo scorso anno dall’ex ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e regolamentate dall’Ordinanza Ministeriale N. 60. Sta facendo discutere non poco la normativa riguardante la scelta della provincia operata dagli aspiranti docenti per l’inserimento in prima fascia GPS, una scelta che non era stata effettuata in vista di una potenziale immissione in ruolo, bensì per poter aspirare ad un incarico di supplenza.

Immissioni in ruolo straordinarie da GPS 2021, la questione della scelta della provincia

Bisogna, inoltre, considerare che la scelta della provincia per un’eventuale supplenza venne effettuata considerando anche la validità biennale delle GPS (l’anno già trascorso e il prossimo) con l’aggiornamento previsto nel 2022. Si tratta di differenze particolarmente importanti, differenze che hanno suscitato malumore tra i docenti. 

Considerando questi aspetti, occorre sottolineare come il vincolo di permanenza nelle sede di assunzione dovrebbe essere di almeno tre anni, sempre che venga confermato l’abbassamento di tale vincolo da cinque a tre anni. Pertanto, salvo possibili modifiche al decreto Sostegni Bis prima della sua conversione in legge, dovranno passare tre anni prima di poter presentare domanda di mobilità, più eventualmente gli altri anni che servirebbero per riuscire ad ottenere il posto nella provincia desiderata, a seconda della preferenza e del punteggio. 

Potrebbe sembrare un ‘danno minimo’ di fronte alla possibilità di ottenere il ruolo, anche se è chiaro che la finalità della scelta della provincia, nel caso di una supplenza, è chiaramente diversa da quella relativa ad una potenziale immissione in ruolo. Anche in questo caso, si dovrà attendere il testo definitivo del decreto Sostegni Bis per la certezza dell’applicazione di questa normativa che, in ogni caso, non mancherà di scatenare polemiche.