Ape sociale 2021: per presentare la domanda c’è tempo ancora fino a metà luglio. Ecco tutte le date e le scadenze da tenere a mente.
Domanda Ape sociale 2021: quando la scadenza
Si avvicina anche la scadenza della seconda finestra mobile per presentare la domanda per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro tramite Ape sociale.
Dopo la chiusura della prima finestra disponibile avvenuta lo scorso 31 marzo, la nuova deadline è fissata per il 15 luglio 2021.
Tuttavia, le richieste potranno essere inviate anche successivamente, entro e non oltre il prossimo 30 novembre.
Si ricorda, però, che l’accettazione delle istanze sarà vincolata dall’effettiva disponibilità dei fondi.
Ad ogni modo, coloro i quali riceveranno risposta affermativa da parte dell’Inps potranno provvedere a presentare la seconda istanza, vale a dire quella di liquidazione.
Per questo step non sono fissate scadenze, ma l’indennità verrà erogata a partire dal mese successivo a quello di presentazione della domanda.
Quali sono i requisiti
L’Ape sociale è la misura di anticipo pensionistico che permette di uscire dal mondo del lavoro a 63 anni di età, purché il lavoratore sia in possesso di determinati requisiti.
Nello specifico, è necessario:
- essere in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale;
- trovarsi senza lavoro a seguito di scadenza del contratto a tempo determinato;
- assistere da almeno 6 mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con disabilità grave;
- essere disabili almeno al 74% con un’anzianità contributiva di 30 anni;
- svolgere un lavoro gravoso ed avere un’anzianità contributiva di almeno 36 anni.
Si ricorda, infine, che chi fosse in possesso dei suddetti requisiti potrà provvedere ad inoltrare la propria domanda direttamente alle sedi territoriali Inps di competenza in modalità telematica, utilizzando i canali istituzionali.