Assunzioni straordinarie da GPS 2021: non saranno come si sperava
Assunzioni straordinarie da GPS 2021: non saranno come si sperava

Eliminare il vincolo dei tre anni di servizio nelle assunzioni 2021 da GPS. Oggi i sindacati sono in presidio in piazza Montecitorio e nelle principali città italiane per sostenere le modifiche al Decreto-Legge Sostegni bis. Tra loro anche Anief, con le sue numerose richieste.

Assunzioni da GPS, no al vincolo dei 3 anni

Tra le richieste di Anief, c’è proprio l’eliminazione del vincolo dei tre anni nelle assunzioni 2021 da GPS. Marcello Pacifico commenta: “Limitando la procedura straordinaria ai soli iscritti nella prima fascia delle GPS con tre annualità di servizio si lasceranno non assegnate migliaia di cattedre”.

La normativa del decreto, se non verrà modificata, prevede che oltre a essere iscritti nella prima fascia delle GPS, si possiedano su posto comune o di sostegno, entro l’anno scolastico 2020/2021, almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali. 

Anief spiega perché questo limite è incomprensibile:

  • si tratta di personale già in possesso dell’abilitazione,
  • è in contrasto con le esigenze della scuola per un avvio regolare del prossimo anno scolastico. 

Obiettivo: modifiche al Decreto

Per il sindacato l’obiettivo di oggi è sensibilizzare il Governo e i gruppi parlamentari ad approvare le necessarie correzioni e integrazioni al testo del Decreto Sostegni BIS, inclusa quella dell’eliminazione del vincolo per le immissioni in ruolo da GPS.