Pugno sul tavolo
Pugno sul tavolo

Concorsi ordinari scuola, continuano a far discutere le disposizioni contenute nel decreto Sostegni Bis per quanto riguarda la disciplina delle procedure concorsuali e delle assunzioni straordinarie dalla prima fascia GPS. In particolar modo, la Uil Scuola ha parlato di fallimento del sistema dei concorsi.

Concorsi scuola, Uil Scuola contesta il nuovo sistema

Sono diversi gli aspetti sui quali il sindacato di Pino Turi ha espresso la propria contrarietà. In primis, la discutibile normativa riguardante il divieto di partecipazione al concorso successivo imposto al candidato che non riesce a superare una prova concorsuale: Uil Scuola chiede la cancellazione della norma. 

Inoltre, il sindacato ritiene che non possa essere tollerata una ‘sorta di gerarchia tra le classi di concorso‘, ragion per cui non è possibile accettare il fatto che il concorso ordinario per le materie Stem sia stato anticipato mentre gli aspiranti docenti per le altre discipline sono ancora costretti ad aspettare, dopo oltre un anno. Per di più, i posti banditi dovranno essere messi da parte e, pertanto, non potranno essere utilizzati per le immissioni in ruolo.

Uil Scuola contesta anche la nuova procedura riguardante le assunzioni straordinarie da GPS, in particolar modo la prova disciplinare finale: secondo il sindacato, infatti, è inammissibile che un docente debba essere sottoposto ad un ulteriore prova, dopo una valutazione positiva del dirigente scolastico e del comitato di valutazione.Â