Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti e ATA, le possibili date per le domande
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti e ATA, le possibili date per le domande

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni per l’anno scolastico 2021/22, i sindacati hanno incontrato, oggi 10 giugno, il Direttore generale del personale del Ministero dell’Istruzione per avviare il confronto sulle operazioni riguardanti le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per il personale docente e ATA in relazione al prossimo anno scolastico. 

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni personale docente e ATA: quando si potrà presentare domanda?

Terminate le operazioni riguardanti la mobilità, è tempo di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni

L’articolo 7 comma 1 del CCNL specifica i casi in cui il docente può presentare domanda di assegnazione provvisoria ovvero:

  • ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario
  • ricongiungimento al coniuge o alla parte dell’unione civile o al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica
  • gravi esigenze di salute del richiedente comprovate da idonea certificazione sanitaria
  • ricongiungimento al genitore

Qualora non sussistano motivazioni tra quelle sopra elencate, non sarà possibile chiedere assegnazione provvisoria. Anche i docenti neo immessi in ruolo nell’anno scolastico 2020/1, non potranno presentare domanda, dato che il vincolo quinquennale non riguarda solamente la mobilità territoriale e professionale ma anche quella annuale. Purtroppo, la normativa contenuta nel comma 17-octies dell’articolo 1 del Decreto Legge N. 126/2019 impedirà, per cinque anni, ai docenti neo immessi in ruolo di poter presentare domanda per qualsiasi tipo di movimento.

L’unica eccezione alla suddetta normativa è rappresentata dai docenti soprannumerari, per effetto di una contrazione nell’organico della scuola di titolarità e dai docenti beneficiari della precedenza come quanto dichiarato ai commi 3 e 6 dell’articolo 33 della Legge n.104/92, sempreché tale situazione sia sopravvenuta successivamente alla data di iscrizione dei concorsi o dell’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento.

Domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione, quando?

Secondo quanto riportato da ‘Orizzonte Scuola’, il 15 giugno potrebbe aprirsi la procedura per quanto riguarda il personale docente, con possibile chiusura dei termini per il 5 luglio. Le domande per il personale ATA, invece, potrebbero partire il prossimo 28 giugno con scadenza il 12 luglio. Le date, come sottolinea ‘Orizzonte Scuola’, sono ancora da confermare.